Ritornare a casa Regione Sardegna: rinnovo e nuove richieste per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 la Regione Sardegna ha rinnovato le risorse destinate al programma Ritornare a Casa a sostegno delle gravi disabilità
Per il biennio 2023-2024 la Regione Sardegna ha rinnovato le risorse destinate al programma Ritornare a Casa a sostegno delle gravi disabilità
Il Progetto Includis prevede l’inserimento socio-lavorativo protetto e partecipato di persone che vivono una disabilità o con disagio psichico. Scopri di cosa si tratta!
LinkAbili è lieta di presentare il webinar gratuito “Siblings: una risorsa da sostenere”, dedicato ai fratelli e sorelle delle persone che vivono una disabilità.
L’inclusione scolastica è un tema importante soprattutto adesso che stanno per ricominciare le scuole. Ne parliamo con le pedagogiste Immacolata Mulas e Cati Soru.
Ritornare a Casa è il programma della Regione Sardegna creato per sostenere economicamente le persone con gravi disabilità e permettere loro di ricevere assistenza a casa propria.
Scarica la guida gratuita preparata da LinkAbili sui finanziamenti della 162 nei comuni principali della Sardegna
Il 26 gennaio alle 16:30 su Zoom, LinkAbili organizza il webinar i ”I tre strumenti di gestione del progetto”. Registrati per partecipare
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti delle Persone con Disabilità, LinkAbili ha organizzato il webinar ” Lo sport come strumento d’inclusione “. Rivedilo su Youtube
Con Alessandro Dessì psicomotricista del Centro Lotus Sassari parleremo di come rafforzare le abilità psicomotorie nell’era tecnologica.
La domanda per l’erogazione del bonus assistenza educativa specialistica del comune di Cagliari scade il 3 Giugno 2021 alle 23:59.