Legge Dopo di noi: cosa prevede e come funziona
La Legge Dopo di noi sostiene il futuro delle persone con disabilità gravi che non possono contare sull’aiuto della propria famiglia
La Legge Dopo di noi sostiene il futuro delle persone con disabilità gravi che non possono contare sull’aiuto della propria famiglia
Essere Siblings: ne parliamo con la psicologa Marica Pugliese dell’associazione Parent Project APS.
La biblioteca sulle disabilita si trova a Cagliari ed è unica nel suo genere in tutta la Sardegna
Consigli di lettura per conoscere da vicino il mondo dei Siblings
LinkAbili è lieta di presentare il webinar gratuito “Siblings: una risorsa da sostenere”, dedicato ai fratelli e sorelle delle persone che vivono una disabilità.
La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro caregiver. Scarica la guida gratuita che abbiamo preparato per te e scopri i passi necessari per accedere ai benefici previsti.
L’empatia è la capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro*. Quella che comunemente viene indicata come capacità di mettersi nei panni altrui, è in realtà una condizione molto più articolata. Come spiegato dalla pedagogista Michela Della Morte in questo articolo, l’empatia è una delle…
Leggi tutto
L’intelligenza emotiva può essere utile per creare un’inclusione scolastica reale. Come? Leggi l’articolo della dottoressa Michela Della Morte
L’inclusione scolastica è un tema importante soprattutto adesso che stanno per ricominciare le scuole. Ne parliamo con le pedagogiste Immacolata Mulas e Cati Soru.