fbpx
Sa Manifattura, Viale Regina Margherita 33, 09125, Cagliari
+39 3474089623
hello@linkabili.it

Tag: disturbi del neurosviluppo

LinkAbili Presentail Webinar Gratuito lo Sport Come Strumento d'inclusione, martedi 30 Novembre alle 19:00 su Zoom

Lo sport come strumento d’inclusione

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti delle Persone con Disabilità, LinkAbili ha organizzato il webinar ” Lo sport come strumento d’inclusione “. Rivedilo su Youtube

Oggi incontriamo Alessandro Dessì – psicomotricista e chinesiologo presso il Centro Lotus Sassari, con lui parleremo come promuovere e rafforzare le abilità psicomotorie nei bambini a sviluppo tipico e atipico, nell’era tecnologica.

Rafforzare le abilità psicomotorie nell’era tecnologica

Con Alessandro Dessì psicomotricista del Centro Lotus Sassari parleremo di come rafforzare le abilità psicomotorie nell’era tecnologica.

La centralità della famiglia nel percorso terapeutico ed educativo

La centralità della famiglia nel percorso terapeutico ed educativo

Con Michela Gaeta, neuropsicomotricista dell’età evolutiva parliamo di centralità della famiglia nel percorso terapeutico ed educativo.

Misure per la Didattica Digitale Integrata

Misure per la Didattica Digitale Integrata

Il MIUR nella nota del 28-01-2021 “Misure per la Didattica Digitale Integrata” fornisce indicazioni operative riguardanti l’uso dei fondi per il Piano Scuola Digitale.

Disabilità e Musicoterapia, uno strumento educativo, terapeutico e di socializzazione

Disabilità e Musicoterapia: uno strumento educativo, terapeutico e di socializzazione

Oggi con la Dott.ssa Giovanna Pisano, educatrice e musicoterapista parleremo di disabilità e musicoterapia, come strumento educativo, terapeutico e di socializzazione .

Abilismo: come saperlo riconoscere e contrastare

Abilismo: come saperlo riconoscere e contrastare

Oggi nel nostro blog parleremo di un termine che si sta diffondendo nel linguaggio comune l’abilismo e di come saperlo riconoscere e contrastare. L’abilismo è qualsiasi forma di discriminazione, pregiudizio o preconcetto rivolto verso le persone a causa della loro disabilità.

Innovare la didattica inclusiva con semplici idee

Innovare la didattica inclusiva durante la DAD

Mauro Mariolu pedagogista ed educatore professionale ci parla delle strategie adottate per innovare la didattica inclusiva.

La prima piattaforma digitale di sostegno alla disabilità in Sardegna Vuoi far parte di LinkaAbili? Collabora con LinkAbili

La didattica a distanza per gli studenti con disabilità

Sei testimonianze e prospettive diverse sull’implicazione della didattica a distanza per gli studenti con disabilità e le loro famiglie. Ne abbiamo parlato con tre mamme (Simona, Rossella e Lorenza) e tre insegnanti di sostegno (Daniela, Costantino e B.S.).

Oggi parliamo d’intelligenza emotiva e scuola in una prospettiva inclusiva con la Dott.ssa Della Morte.

Intelligenza Emotiva a Scuola.

La gestione delle emozioni è uno degli argomenti principali di test ed esami inerenti a concorsi scolastici. Tuttavia, nella realtà scolastica non sembra esserci una prassi consolidata che lavori sulla tematica della gestione delle emozioni.

L'Analisi comportamentale applicata al Contesto Scuola.

L’Analisi Comportamentale applicata al contesto scuola

L’analisi comportamentale risulta uno strumento importante nell’identificare e selezionare i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente, identificare i fattori che li scatenano e li mantengono e applicare interventi educativi per insegnare nuove abilità.