Laboratori di ceramica come strumento d’inclusione
Oggi incontriamo Serena Elia, un’architetta ceramista e parleremo con lei dei laboratori di ceramica come strumento d’inclusione.
Oggi incontriamo Serena Elia, un’architetta ceramista e parleremo con lei dei laboratori di ceramica come strumento d’inclusione.
Strategie d’inclusione educativa per i bambini nello spettro autistico, ne parliamo con Valeria Loddo, psicologa e psicoterapeuta.
Oggi con la Dott.ssa Giovanna Pisano, educatrice e musicoterapista parleremo di disabilità e musicoterapia, come strumento educativo, terapeutico e di socializzazione .
Abbiamo selezionato alcuni dei progetti del bando per il servizio civile nazionale in Sardegna, scegliendo i progetti d’inclusione e assistenza per la disabilità.
LinkAbili con ECAP e Diversamente ODV presenta il webinar: “Scuola inclusiva ai tempi del COVID-19, martedì 19 Gennaio alle 18:00.
Oggi parleremo con la dott.ssa Paola Farina psicoterapeuta e psicologa cosa può accadere quando si diventa genitori di un bambino con una disabilità.
Oggi nel nostro blog parleremo di un termine che si sta diffondendo nel linguaggio comune l’abilismo e di come saperlo riconoscere e contrastare. L’abilismo è qualsiasi forma di discriminazione, pregiudizio o preconcetto rivolto verso le persone a causa della loro disabilità.
Autismo e riapertura delle scuole ai tempi del COVID-19. Ne parliamo con Giampaolo, caregiver, papà di Davide e co-fondatore di LinkAbili
Mauro Mariolu pedagogista ed educatore professionale ci parla delle strategie adottate per innovare la didattica inclusiva.
Sei testimonianze e prospettive diverse sull’implicazione della didattica a distanza per gli studenti con disabilità e le loro famiglie. Ne abbiamo parlato con tre mamme (Simona, Rossella e Lorenza) e tre insegnanti di sostegno (Daniela, Costantino e B.S.).